La mia
attenzione, così, è caduta su questo barattolo di alici sotto sale, depositato
in un angolo della mia dispensa
Infatti ricordo, che in una giornata ancora calda del mese di ottobre scorso, ho acquistato le alici locali e le ho preparate sotto sale, secondo la
ricetta di un anziano pescatore puteolano .
Conservano l’odore del mare e stuzzicano l’ appetito per un
simpatico e tipico antipasto campano, composto anche da qualche oliva nera di Gaeta, peperoncino,
origano prezzemolo ed olio extra vergine
d’oliva .
C’è tutto il sapore del mare della mia città!
PROPRIETA' NUTRIZIONALI
Nutrizione e salute sono garantite: l’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi minerali (calcio, ferro, fosforo e selenio) e vitamine del gruppo B (riboflavina e niacina). Come insegna il professor Ángel Gil, che presiederà il Congresso mondiale della Nutrizione a Granada nel 2013, il pesce azzurro è un vero e proprio ‘fattore di salute’ per i consumatori di ogni età:
- gli acidi grassi Omega-3
- e soprattutto, «Venti grammi di pesce in più ogni settimana possono ridurre il rischio di patologie cardiovascolari». Non è pubblicità, ma l’esito di anni di ricerca scientifica.
Se vi può interessare la ricetta per le alici sotto sale, che è molto semplice e veloce, potete chiedermela su questo sito.
Nessun commento:
Posta un commento