PRODOTTI COSMETICI:
ANTITRUST SANZIONA "ESTÉE LAUDER CLINIQUE" PER PUBBLICITA’ INGANNEVOLE SU RISULTATI MIRACOLOSI DI UNA CREMA ANTIRUGHE.
L’efficacia di una crema antirughe non può essere
paragonata a quella di un trattamento laser, di un lifting o di un intervento
di chirurgia estetica: in base a questo principio l’Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 27 febbraio 2014, con due
distinti provvedimenti, ha sanzionato per pubblicità ingannevole la società
Estée Lauder con una multa di 400mila euro mentre ha accettato, rendendoli
vincolanti, gli impegni presentati dal gruppo L’Oréal.
Il primo procedimento si è svolto nei confronti della
società Estée Lauder per i messaggi pubblicitari che accompagnano la linea di
prodotti Repairwear Laser a marchio Clinique diffusi con una pluralità
di mezzi (internet, spot tv, stampa e confezioni): nei messaggi viene
effettuato un raffronto tra i risultati ottenibili con questi cosmetici (entro
tempi enfaticamente determinati) e quelli legati a un trattamento di medicina
estetica.
Tale
raffronto è costruito in modo da indurre i consumatori all’acquisto, anche
sulla base dei costi più bassi e della mancanza di controindicazioni rispetto
all’utilizzo del laser.
In particolare, gli studi prodotti a supporto della
correttezza dei messaggi sono stati ritenuti non attendibili dal perito
incaricato dall’Autorità perché il paragone tra le due percentuali di
miglioramento antirughe era rilevata in ambiti non omogenei: da un lato, un
gruppo sottoposto a terapia laser medicale e, dall’altro, un campione femminile
trattato con crema cosmetica.
Dalla perizia è
inoltre emerso che i due rimedi antirughe hanno meccanismi d’azione, modalità
di utilizzo ed efficacia diversi e in nessun modo assimilabili. La società
dovrà ora comunicare, entro 60 giorni, le iniziative assunte per ottemperare
alla diffida che vieta alla società la prosecuzione dei messaggi pubblicitari
risultati ingannevoli.
Diverso l’esito del procedimento nei riguardi di
L’Oréal visto l’impegno assunto nei confronti dell’Autorità di evitare,
nell’ambito di future campagne pubblicitarie di tutti i propri prodotti
cosmetici, qualsiasi raffronto tra l’efficacia degli stessi con trattamenti di
altra natura, in particolare di medicina e chirurgia estetica.
L’Oréal modificherà inoltre le campagne pubblicitarie
e le confezioni dei prodotti appartenenti alla Revitalift Laser X3 l
eliminando non solo il riferimento al trattamento laser ma anche i vanti
relativi alle percentuali di miglioramento della pelle e dei tempi necessari
per ottenerlo. Per effetto dell’intervento dell’Antitrust la pubblicità
veicolata in Italia potrà anche essere parzialmente diversa da quella diffusa
in altri paesi.
Sicuramente
creme miracolose antirughe non esistono possiamo, però, curare la nostra pelle
con alcuni rimedi naturali fai da te, che sono più sicuri ed efficaci, nel
contempo , non alleggeriscono notevolmente
le nostre tasche.
Fonte: http://www.agcm.it/stampa/news/6831-prodotti-cosmetici-antitrust-sanziona-estee-lauder-clinique-per-pubblicita-crema-antirughe-con-400mila-euro-e-accetta-impegni-del-gruppo-loreal.html
Nessun commento:
Posta un commento