**Una 
terapia alla portata di tutti**:
IL 
SOLE, UNICO VERO MEZZO PER FARE IL PIENO DI VITAMINA    “ D”  
FONDAMENTALE PER LA SALUTE.
In passato i
“bagni” di sole erano considerati un vero toccasana per i malanni, mentre
oggi  si sente spesso ripetere  che stare al sole è pericoloso, che sarebbe
meglio stare all’ombra perché i suoi raggi sono nocivi per la pelle. 
   Certo
che i raggi ultravioletti sono annoverati come cancerogeni in caso di
esposizione prolungata , ma non dimentichiamoci 
dell’altro lato della medaglia, cioè i benefici che la luce apporta
all’organismo.
   
In tutte le culture, sin  dall’
antichità, si conosceva l’elioterapia…. e di sicuro si può affermare che il
sole non va demonizzato …. e che, preso con una buona protezione è un ottima
cura per il nostro organismo.
“ Innanzitutto perché  è l’unico vero mezzo per fare il pieno di
vitamina D, ed è su questo argomento che intendo soffermarmi “. 
  Secondo uno studio dell’Università di Zurigo ,
i giovani con livelli elevati di vitamina D nel sangue hanno una densità ossea
di circa quattro volte superiore a quella dei coetanei con più bassi livelli di
vitamina. Negli anziani questa differenza diventa di cinque volte. Questo dato conferma
 come la vitamina D sia fondamentale per
la prevenzione dell’osteoporosi.
    Ma
cosa c’entra il sole con questa vitamina? E’ necessaria questa premessa.
La
componente minerale delle ossa , che conferisce allo scheletro resistenza e
leggerezza, è garantita da processi di assorbimento delle sostanze
introdotte  nell’organismo con gli
alimenti.  Di fondamentale importanza è
il calcio, che costituisce più del 60% della struttura del tessuto osseo.
     Quello
introdotto  con la dieta viene assorbito
a livello dell’intestino e il suo utilizzo da parte dell’osso  è possibile grazie proprio alla vitamina D ,
che viene prodotta dall’organismo soltanto 
con          l’aiuto della luce
solare.
    Gli
effetti di una sua carenza si presentano nell’arco dei cinque- dieci anni ,
durante i quali lo scheletro va incontro ad un indebolimento , perde la sua
densità minerale ed è  più esposto a  fratture in caso di cadute.
Per
permettere all’organismo di produrre livelli adeguati di vitamina D è
sufficiente stare al sole  anche solo dieci
minuti al giorno.  
*Aiuta il sistema immunitario*    
I benefici della vitamina D vanno oltre all’azione positiva sulle ossa.
Uno studio
dell’Università di Copenaghen ha scoperto che è alla base anche dei processi di
attivazione delle cellule T( prodotte dal timo), che hanno il compito di
difendere l’organismo da attacchi esterni di virus e batteri. Lo studio
pubblicato sulla rivista “Nature Immunology” ha scoperto  che queste cellule per combattere i microrganismi
devono attivarsi e questo è possibile solo mediante dosi sufficienti di
vitamina D.   

 
 
Nessun commento:
Posta un commento